



Eccoci con il nuovo post di
TI DISEGNO LA PSICOLOGIA
per parlare della
PROFEZIA CHE SI AUTOAVVERA
Tranquilli, non ci siamo messi a prevedere il futuro. In psicologia si parla di profezia che si autoavvera quando una persona per evitare che succeda un determinato evento, mette in atto dei comportamenti che causeranno proprio l’evento indesiderato.
❓️Facciamo un esempio: Devo sostenere un colloquio importante, ma sono convinto di fare una pessima figura e di risultare impreparato e inadatto. Questa convinzione mi genererà ansia la quale mi farà vivere male la situazione, i miei comportamenti trasmetteranno quindi agitazione e insicurezza e il colloquio andrà male proprio per questa mia paura di fallire.
❗️La profezia si è avverata, ma perchè sono stato io a realizzarla convinto del mio fallimento.
Le nostre vite sono piene di profezie che si autoavverano; le creiamo a lavoro, nelle relazioni sociali e sentimentali, nella sessualità, sulla nostra crescita personale e in tantissimi altri settori.
Bisogna riuscire a smascherare il loro funzionamento ed interrompere questo ciclo disfunzionale per evitare che i nostri pensieri ci portino verso le situazioni non volute.
Esiste però anche un lato positivo: queste profezie si possono creare anche per situazioni a noi favorevoli stimolandici e motivandoci verso il risultato sperato.
Troviamo queste profezie anche nei miti, nella letteratura e nei film come il mito di Edipo, la saga di Harry Potter, Hercules della Disney, Kungfu Panda e tantissimi altri.
Proprio in Kungfu Panda, parafrasando il maestro Ooguey troviamo la spiegazione di questo fenomeno: a volte si causano certe azioni con la strada che si fa per evitarle.
Ti interessa approfondire alcuni aspetti della psicologia? Li puoi trovare negli altri articoli presenti sul BLOG