Kiss Me – Brescia Love & Sex febbraio 2022
Il potere di un bacio
Un bacio, insomma, che cos’è mai un bacio? Un apostrofo rosa fra le parole “t’amo”.
In questo modo Edmond Rostand provava a descrive questo importantissimo gesto all’interno della sua opera teatrale Cyrano de Bergerac. Qual è però il suo significato all’interno di una relazione?
Secondo numerose ricerche il bacio riveste una funzione importantissima all’interno della coppia, sia sotto l’aspetto relazionale sia sotto l’aspetto sessuale.
“I segnali sono chiari, vi state guardando negli occhi, i cuori battono all’impazzata e nell’aria si percepisce una certa energia. Non si può più tornare indietro. Eccolo, ci siamo: il vostro primo bacio!”.
Primo tra tutto
Il bacio è il primo vero momento di intimità che si può avere con un’altra persona. Per quanto possa sembrare banale, il bacio è fondamentale per capire se tra i due ci sia intesa e se possono esserci delle basi per far proseguire la storia. Vero, non si può basare una relazione solo su un bacio, ma fidatevi che se quello è stato soddisfacente, allora la voglia di approfondire la conoscenza sarà molto alta.
Con un bacio si scambiamo importanti sensazioni legate al gusto, all’olfatto e al tatto. Si attiva una comunicazione diversa fatta, non più di parole, ma di emozioni, percezioni, attimi e movimenti. Durante il bacio vengono anche rilasciati ossitocina e serotonina, due importanti ormoni legati al benessere e alla felicità. Insomma un piccolo gesto ricco di piacevoli significati che, se vissuti bene, possono portare a momenti di vero piacere.
Attraverso il bacio la coppia quindi consolida la propria relazione e il proprio legame. Partendo da queste bellissime esperienze potrà decidere se aumentare sempre di più la propria intimità e, se entrambi i partner lo desiderano, arrivare al rapporto sessuale.
A volte dimenticato
Purtroppo con il passare del tempo e dell’età le persone tendono a dimenticarsi dell’importanza di un bacio. Troppi adulti lo confinano nel mondo dei ragazzi e degli adolescenti, concedendosi a volte qualche bacio a stampo nella quotidianità delle loro relazioni.
Tantissime sono le coppie che confinano un bel bacio alla francese nei preliminari, baciandosi solo per dare il via all’attività sessuale.
Sfortunatamente perdere di vista l’importanza del bacio sembra portare effetti negativi nella vita sessuale della coppia. Alcuni studi riportano che le coppie che si baciano di più, non durante il sesso ma durante le giornate, sono quelle con livelli di soddisfazione sessuale più alti. Il bacio sembra aiuti a mantenere accesa più a lungo al scintilla tra i due partner, stimolando tutte quelle sensazioni positive che spingono la coppia a voler stare insieme.
Non è solamente la soddisfazione sessuale a risentirne, “dimenticare” di baciarsi allontana sempre di più i partner anche a livello emotivo e relazionale. Il legame tra i due ne risente e inizia a farli sentire sempre un pochino più soli e distanti.
Rimediare
Fortunatamente a questa situazione è possibile rimediare. La coppia che vuole riavvicinarsi può (se entrambi lo vogliono) ricominciare a baciarsi sempre di più. Deve recuperare quella parte di corteggiamento definito prima più adolescenziale e ricordarsi di quando era bello “limonare”. Potremmo quasi definirla la terapia del bacio, un semplice percorso per far risentire i partner ancora vicini, parte di un legame che ha ancora voglia di proseguire.


Vuoi una consulenza personale sull’argomento: Sessualità