SUMMER BLUES
Quando l’estate peggiora il tuo umore
L’arrivo dell’estate e delle tanto attese vacanze potrebbe far pensare a giorni di relax, allegria e divertimento. Tuttavia, per molte persone, questa stagione può portare invece un abbassamento dell’umore, tristezza ansia e stress.
Cosa è
Il termine “summer blues” si riferisce a un periodo di ansia, stress o persino depressione che alcune persone sperimentano durante l’estate. Questo stato d’animo può essere particolarmente confuso, poiché sembra in contrasto con l’atmosfera gioiosa associata all’estate.
Scopriamo insieme le possibili cause e i modi per affrontare il summer blues.
Possibili cause del Summer Blues:
- Cambiamenti nella Routine: L’arrivo dell’estate può portare a interruzioni nella routine quotidiana. Le vacanze, la chiusura delle attività o una diminuzione degli impegni lavorativi possono far perdere il senso di struttura e stabilità.
- Isolamento Sociale: Coloro che non hanno piani, o chi si trova lontano dagli amici o dalla famiglia, possono sperimentare un senso di solitudine e isolamento durante l’estate.
- Aspettative Irraggiungibili: Spesso ci si aspetta che l’estate sia perfetta e senza preoccupazioni. Queste aspettative irrealistiche possono generare ansia, poiché la realtà potrebbe essere diversa.
- Pressioni Sociali: Le immagini di persone felici in spiaggia o in viaggio possono far sentire chi non partecipa a tali esperienze come se stesse perdendo qualcosa di fondamentale.
Come Affrontare il Summer Blues:
- Gestire le Aspettative: Accettare che ogni stagione ha alti e bassi è fondamentale. L’estate non deve essere perfetta, e sentirsi tristi o stressati a volte è normale.
- Mantenere una Routine Adattabile: Sebbene le routine possano cambiare, cercate di mantenere una certa struttura. Dedicate tempo a ciò che vi dà soddisfazione, come hobby o esercizio fisico.
- Cercare Connessioni Sociali: Se vi sentite soli, sforzatevi di connettervi con gli altri. Partecipate a eventi locali, organizzate piccoli incontri con amici o praticate attività di gruppo.
- Praticare il Self-Care: Prendetevi cura di voi stessi dedicando tempo al relax, alla meditazione o a qualunque attività vi aiuti a sentirvi meglio.
- Chiedere Aiuto: Se il summer blues sembra sopraffarvi, non esitate a cercare supporto da amici, familiari o professionisti della salute mentale.
Concludendo
Ricordate che il summer blues è un fenomeno comune e temporaneo. È importante ascoltare e rispettare le vostre emozioni, mentre adottate strategie per affrontarle in modo positivo.
Vuoi una consulenza personale sull’argomento: Consulenza psicologica