logo massimiliano mori white
logo massimiliano mori Converted 1

Sex Risposte – 1

Tabella dei Contenuti

Sex Risposte – 1

Alcune risposte a delle domande che solitamente mi vengono poste

Come si fa a superare la paura di sbagliare?

Per quanto banale, la risposta è: FALLO!

Sbaglia, Impara, Gioca, Esplora, Divertiti e Sbaglia ancora.

Il sesso non è una prestazione, é la voglia di 2 (o più) persone di provare piacere stando insieme.

Ma poi, sbagliare cosa?

Sicuramente le prime esperienze potranno metterti un pochino sotto pressione. Si vuole sempre impressionare l’altro/a con le nostre doti, ma ricordati che essere se stessi ripaga sempre. Una buona comunicazione è fondamentale tra i partner. Se ti senti a disagio, se per te è troppo presto o se hai semplicemente paura dillo. Non c’è nulla di male, anzi!

Questo creerà un bellissimo gioco di coppia dove entrambi lavorerete per un obiettivo comune: il vostro PIACERE.

Non devi paragonarti agli attori dei film pornografici, la vita reale non è quella. Lasciati andare e non focalizzarti sulla performance. Non ci sono mete da raggiungere perché il vero piacere è gustarsi il viaggio, differente ogni volta che si comincia a… camminare.

Sesso al primo appuntamento. Sì o No?

Se si crea il momento ed è scelto da entrambi, certo che sì.

Non programmiamo prima le cose che vorremmo fare, ma impariamo a vivere la situazione.

Questi dubbi vengono perché ci sono ancora troppi stereotipi legati alla vita sessuale.

Se ci si concede la prima sera, questo non fa di noi persone facili o poco di buono. Vale anche il contrario, se non ci proviamo subito al primo appuntamento non vuol dire che siamo poco interessati. Ricordiamoci che mettere etichette alle persone non porta mai a nulla di buono.

Ogni situazione è sempre diversa dalle precedenti. Sarà la chimica che si creerà durante l’appuntamento a guidare i nostri comportamenti.

Dovremmo davvero sforzarci di vivere liberamente i nostri incontri, perché gli unici a cui dobbiamo rendere conto dei nostri comportamenti siamo NOI STESSI!

Che differenza c’è tra coming out e outing?

Questi due termini molto spesso vengono confusi e utilizzati come sinonimi, ma tra di loro esiste un’enorme differenza.

Coming out si riferisce al gesto VOLONTARIO di rivelare il proprio orientamento sessuale. In questo caso è la persona che decide quando, cosa, come e se dire fatti legati alla propria vita privata. Generalmente avviene quando si ha iniziato a riconoscere il proprio orientamento e ad “accettarlo”. Ho voluto mettere questo termine tra virgolette, perché per molti questo “accettarsi” non avviene in maniera semplice, ma avviene lungo un percorso che molte volte porta con se frustrazioni, ansie, dolori e sofferenze.

Outing invece si riferisce al gesto di rivelare pubblicamente l’orientamento sessuale di un’altra persona SENZA il suo consenso o la sua volontà. Rivelare informazioni private di altri senza consenso è una violenza. Ricordiamo anche che se una persona fa coming out con noi, questo non ci autorizza a diffondere questa notizia o banalmente a credere che allora lo sappiano anche gli altri.

Fa male, o è sbagliato, masturbarsi?

No, masturbarsi non fa male e non è sbagliato.

La masturbazione fa parte di noi, ci aiuta a conoscerci meglio, a scoprire come siamo fatti.

È importante sapere cosa ci fa stare bene e cosa no, anche rispetto ad una futura vita di coppia per poter guidare meglio il/la partner verso il nostro piacere.

Non esistono controindicazione ad una sana attività di autoerotismo (non si diventa ceci o robe simili), ma solo benefici (abbassa lo stress e la tensione, genera benessere, aiuta a dormire meglio, etc.). La masturbazione è un atto personale e non stupiamoci se anche in una relazione sentiamo il bisogno di stare “un po’ da soli”. È assolutamente normale e non vuol dire che non siamo soddisfatti della nostra vita di coppia.

Ovvio, questa è una risposta scientifica e non spirituale/religiosa; per quel settore dovete fare le vostre domande ad altri 😉

N.B. Ho sottolineato sana, perché i alcuni casi la masturbazione può diventare un problema, quando diventa compulsiva e ossessiva. Quando non riusciamo a pensare ad altro e quando si intromette negativamente anche nella vita relazionale. In questo coso conviene contattare uno specialista che vi potrà aiutare ad inquadrare e a gestire la situazione.

Ti aspetto alle prossime Sex risposte

Vuoi una consulenza personale sull’argomento: Sessualità

oppure scrivimi a morimassimiliano89@gmail.com

massimiliano mori chi sono psicologo sessuologo desenzano

Dott. Massimiliano Mori

Articoli simili

Continua a leggere

Cerchi una Consulenza Psicologica per il tuo Benessere e per la tua Salute?

logo massimiliano mori Converted 1