logo massimiliano mori white
logo massimiliano mori Converted 1

Piacere Sempre e sempre di più?

Tabella dei Contenuti

Piacere Sempre e sempre di più?

Grazie a tutte le informazioni che è possibile recuperare sul sesso, la ricerca del piacere è diventata più facile. Sperimentare e conoscersi permette di provare sensazioni nuove e, in alcune occasioni, mai vissute.

 Siamo sicuri che questa continua ricerca però sia sempre positiva?

Premetto che ritengo un grosso successo tutta questa possibilità di sperimentare e di vivere una sessualità più libera. Il sesso dovrebbe essere un’attività piacevole e poterne migliorare le sensazioni è sicuramente un fatto positivo. In alcune situazioni però questa ricerca diventa eccessiva e porta su una prospettiva differente la vita sessuale. Rischia di legarci troppo a esercizi, posizioni e comportamenti. Parte del sesso è sperimentare, ma quando questo porta a concentrarsi solo sulla prestazione, il risultato è sicuramente negativo.

Target e obiettivi

L’attenzione passa agli obiettivi e non alla magia del momento. Ci si concentra sull’atto in sé e non sull’esperienza nel complesso. Si potrebbe diventare troppo richiestivi verso se stessi o verso la persona con cui stiamo condividendo questo momento. Nasce il confronto con performance vissute da altre persone. Tutto questo potrebbe essere rischioso, soprattutto per chi si sta avvicinando alla sessualità, per chi è alle sue prime esperienze. Non è raro sentire di ragazze che devono assolutamente squirtare durante un rapporto: da un lato per una falsa convinzione che lega questo evento al massimo del piacere dall’altro per confermare al partner la sua bravura e non intaccarne l’autostima. Anche nel genere maschile è possibile trovare ragazzi tanto fissati con la prestazione che si soffermano sulla durata del rapporto o convinti di dover sempre fare determinate posizioni da non ascoltare cosa li fa stare bene davvero in quel momento.

False aspettative

Ecco alcune convinzioni distorte :

  • Durare di più vuol dire più piacere.
  • L’orgasmo è sempre l’obiettivo finale del rapporto sessuale.
  • Se non si viene sempre c’è qualcosa di sbagliato.
  • Fare come nei film porno vuol dire più piacere.
  • Prendere aiuti farmacologici e sostanze permette l’accesso ad piacere più intenso.
  • Se non hai fatto questo allora non hai mai goduto.
  • Se non provi quello non sai cosa ti perdi.
  • E così via.

Frasi che si ripetono e che hanno come focus il massimo piacere senza un minimo di ascolto o di introspezione. Senza comprendere davvero cosa sia per noi il significato di piacere.

Come vivere al meglio la sessualità?

Per vivere al meglio la sessualità bisogna ricordarsi di non viverla in maniera richiestiva. Il piacere è importante, ma non deve essere l’unico obiettivo del rapporto.

Vivere in serenità quello che accade ed accettare che tutte le prestazioni non sono uguali è sicuramente un ottimo punto di partenza. Vivere il momento e lasciarsi andare, anche senza obiettivi specifici. Poi si può sempre provare e sperimentare, ma questo deve essere un gioco e un divertimento.

Questo vale sia nell’autoerotismo che nell’incontro con l’altra persona.

Piacere

Vuoi una consulenza personale sull’argomento: Sessualità

massimiliano mori chi sono psicologo sessuologo desenzano

Dott. Massimiliano Mori

Articoli simili

Continua a leggere

Cerchi una Consulenza Psicologica per il tuo Benessere e per la tua Salute?

logo massimiliano mori Converted 1