logo massimiliano mori white
logo massimiliano mori Converted 1

La Giornata internazionale del benessere sessuale

Tabella dei Contenuti

La Giornata internazionale del benessere sessuale – Brescia Love & Sex Settembre 2020 Brescia Up

Il 4 settembre si è celebrata la Giornata internazionale del benessere sessuale. L’Organizzazione Mondiale della Sanità la istituì nel 2010 per ricordare quanto il sesso e la sessualità siano fondamentali per valutare la qualità della vita delle persone e per promuoverne una visione positiva e rispettosa.

Se questo settore è così importante per definire la qualità della nostra vita, come possiamo capire se lo stiamo vivendo al meglio e come possiamo fare per migliorarlo?

Come prima cosa bisogna sapere che per definire il benessere sessuale si utilizzano vari fattori che possono essere fisici, psicologici, comportamentali e sociali. Credere di essere in salute e di non avere malattie non è il solo indicatore sufficiente. Bisogna necessariamente tenere in considerazione anche le altre componenti che ci permettono di guardare il quadro completo della situazione.

Per darvi un’idea di quello cui mi riferisco ne riporto qualcuna. Una delle più importanti è sicuramente la LIBERTÀ intesa come la possibilità di esprimere quello che più si avvicina alla nostra natura, a quello che sentiamo di essere e che ci rappresenta, senza provare per questo vergogna e senza essere discriminati, derisi o offesi. Un’altra molto importante è la CONOSCENZA del nostro corpo. Scoprire come funzioniamo e come siamo fatti ci permette di vivere al meglio la nostra intimità e rompere, perché no, qualche tabù. Con la conoscenza e l’EDUCAZIONE sessuale è possibile poi educarci alla prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili e dei rischi che possiamo correre nei rapporti non protetti. Sono fondamentali anche il SUPPORTO di personale adeguatamente formato e la possibilità di ricevere INFORMAZIONI corrette in caso di necessità. Spesso proviamo imbarazzo a parlare di questi argomenti anche con i medici e professionisti della salute e in alcune situazioni la sfera sessuale purtroppo non è neanche indagata.

Come ultima cosa, ma non ultima per rilevanza, voglio sottolineare l’importanza del CONSENSO; per vivere al meglio la sessualità senza imposizione o violenza ognuno di noi deve sentirsi libero e libera di dire di NO a tutte quelle situazioni non volute o che non ci fanno sentire a nostro agio.

Dopo queste informazioni sul benessere sessuale, diamo un’occhiata a come i nostri concittadini vivono il sesso.

Un’indagine del Centro Medico Santagostino pubblicata nel 2018, riporta dei dati interessanti su alcune abitudini sessuali dei cittadini di Brescia ottenuti da questionari anonimi compilati da mille bresciani (600 donne e 400 uomini).

Dalla ricerca risulta che il 51% dei partecipanti ha tra i 18 e i 30 anni e il 70% di loro è senza figli. L’80% si dichiara eterosessuale, il 10% bisessuale e il 5% omosessuale. Rispetto alla frequenza dei rapporti, il 43% fa sesso da una a tre volte la settimana. Il 50% ammette la possibilità del sesso al primo appuntamento, per trovare un partner però il 73% preferisce non utilizzare piattaforme social. Il dato si riferisce anche solo per partner occasionali disponibili solo per un’avventura dimostrando una controtendenza con i dati nazionali.

L’attrazione fisica e quella mentale si dividono quasi al 50%. Solo una piccola parte preferisce esclusivamente uno dei due settori, con una netta prevalenza di una buona combinazione di corpo e testa.

Entrando sempre più nello specifico dell’attività sessuale, i preliminari sono valutati secondo la situazione per il 60% e solo 10% preferisce subito il rapporto completo. L’80% ritiene importanti le fantasie erotiche per rendere i rapporti più coinvolgenti. I sex toys sono considerati “un simpatico diversivo” per la metà dei partecipanti ma solo l’8% li usa spesso e il 35% occasionalmente. Infine l’80% dichiara di praticare autoerotismo in parallelo all’attività di coppia.

E voi vi ritrovate in queste percentuali?

La Giornata internazionale del benessere sessuale
26 27

Vuoi una consulenza personale sull’argomento: Sessualità

massimiliano mori chi sono psicologo sessuologo desenzano

Dott. Massimiliano Mori

Articoli simili

Continua a leggere

Cerchi una Consulenza Psicologica per il tuo Benessere e per la tua Salute?

logo massimiliano mori Converted 1