logo massimiliano mori white
logo massimiliano mori Converted 1

Estate e Sesso: un binomio quasi perfetto

Tabella dei Contenuti

Estate e Sesso: un binomio quasi perfetto – Brescia Love & Sex Summer Edition 2022

Binomio quasi perfetto.

In questo periodo dell’anno le giornate si allungano e la voglia di sperimentare cresce. Si avvicinano le vacanze, ci si può quindi rilassare e abbandonare i problemi lavorativi. Aumentano le occasioni per incontrare nuove persone e ci sentiamo tutti forse un po’ più liberi. L’estate ha sicuramente tanti vantaggi, ma cosa rende questo periodo il migliore anche per il sesso?

La luce del sole

Una delle principali cause è biologica, ed è proprio la luce solare. Le giornate più lunghe permettono una maggior esposizione ai raggi solari che, tra i vari effetti che possono produrre sul nostro organismo, consento anche una maggior produzione di vitamina D, una aumento del testosterone e una maggior presenza di serotonina.

L’insieme di questi elementi produce un aumento del desiderio sessuale e una generale sensazione di piacere che ci rende più aperti anche alle esperienze sessuali. La serotonina è responsabile anche del tono nostro umore, quando i suoi livelli aumentano ci sentiamo meglio, meno ansiosi, meno aggressivi e più propensi ai contatti con altre persone.

Feromoni

Un altro aspetto biologico è il sudore. Ovviamente le alte temperature ci portano a sudare di più e capisco che questo non abbia sicuramente nulla di eccitante, ma attraverso il sudore sono liberati anche i feromoni, sostanze chimiche che agiscono da richiamo sessuale. L’essere umano produce piccole quantità di feromoni e alcune ricerche sembrano confermare che il loro impatto sulla nostra vita sociale sia minimo. In estate però, con il fatto che i nostri ruoli sociali vengono un po’ abbandonati, il loro effetto potrebbe essere un pochino più forte.

Lasciarsi andare

Abbandonare i ruoli sociali ha sicuramente un grosso impatto sulla sessualità e sulla voglia di sperimentare. Vedersi in costume, quindi nudi rispetto al nostro status abituale, ci permette di entrare in relazione con più persone, conoscere gente nuova limitando pregiudizi e stereotipi (per quanto possibile).

Il vedersi in costume ha anche un secondo impatto molto più importante, quello di eccitare. Avere a disposizione più pelle mette in gioco due sensi molto importanti: la vista e il tatto. Il primo senso, molto più presente nella sessualità maschile, aiuta molto ad accendere il desiderio e ci invoglia a entrare in contatto con quello che ci piace. Anche il contatto aiuta in questo, ci permette di scavalcare la barriera dei vestiti e percepire tutte le sensazioni della pelle altrui.

L’estate

Insomma l’estate diventa un ottimo periodo per la sessualità, sia per chi è già in coppia che per chi sta cercando la persona giusta, o anche solo quella con cui divertirsi. Aumentano le possibilità per osare di più sperimentando nuovi luoghi dove portare la propria sessualità, lascio a voi la scelta. Trasgredire, e sperimentare, è più facile in estate.

Quasi?

Il binomio è quasi perfetto perché esiste un piccolo inconveniente: il caldo. Purtroppo il caldo può intromettersi e diventare un motivo per rifiutare un rapporto. In un’intervista ben il 35% dei partecipanti aveva confessato di aver rifiutato di far sesso a causa del caldo. Come rimediare? Sperimentando e cercando posti, luoghi e modi dove le elevate temperature non possano interferire troppo.

Buone Vacanze

Vuoi una consulenza personale sull’argomento: Sessualità

massimiliano mori chi sono psicologo sessuologo desenzano

Dott. Massimiliano Mori

Articoli simili

Continua a leggere

Cerchi una Consulenza Psicologica per il tuo Benessere e per la tua Salute?

logo massimiliano mori Converted 1